Sediolini per auto
Viaggiare con bambini piccoli richiede più preparazione rispetto a un normale spostamento in auto; una delle questioni più importanti riguarda i sediolini per auto: che rappresentano anche una delle principali garanzie di sicurezza per i più piccoli.
Se stai pensando di noleggiare un’auto per una vacanza o un viaggio con la famiglia, questa guida ti aiuterà a capire cosa prevede la normativa italiana, quali sono i diversi tipi di seggiolimi disponibili e come scegliere quello più adatto al tuo bambino.
Cosa dice la legge italiana sui sediolini per auto?
In Italia, il Codice della Strada (articolo 172) stabilisce che tutti i bambini di statura inferiore a 150 cm devono viaggiare utilizzando un sistema di ritenuta adeguato, omologato secondo la normativa europea. Questo significa che, anche se noleggi un’auto, sei comunque tenuto a garantire la presenza di un seggiolino idoneo.
Chi non rispetta questa regola rischia sanzioni da 80 a 323 euro e una decurtazione di 5 punti dalla patente. Per questo motivo, molte compagnie di autonoleggio permettono di aggiungere un sediolino direttamente in fase di prenotazione. È una spesa aggiuntiva che vale la pena affrontare, considerando i rischi e le multe.
La nuova normativa i-Size: cosa cambia dal 2024
Dal 1° settembre 2024 è entrata in vigore la normativa europea ECE R129, meglio conosciuta come i-Size. Questa nuova regolamentazione ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei bambini e rendere più semplice la scelta del seggiolino. A differenza della normativa precedente (ECE R44), la nuova regola si basa sull’altezza del bambino e non più sul peso.
Tra i punti principali:
- I bambini devono viaggiare in senso contrario alla marcia fino almeno a 15 mesi
- È obbligatoria la protezione laterale in caso di impatto
- L’installazione ISOFIX è richiesta almeno fino ai 105 cm di altezza
Nonostante l’introduzione della nuova normativa, i seggiolini omologati secondo la precedente ECE R44 possono ancora essere utilizzati, purché siano stati acquistati prima del termine di commercializzazione.
ISOFIX o cintura? Come fissare correttamente il seggiolino
Il sistema ISOFIX è il metodo più sicuro e veloce per installare un sediolino in auto. Consente un fissaggio rigido e stabile del seggiolino alla carrozzeria del veicolo, riducendo significativamente il rischio di errore da parte dei genitori. Per i seggiolini i-Size fino a 105 cm, l’utilizzo di ISOFIX è obbligatorio.
Se l’auto o il seggiolino non dispongono di ISOFIX, si può comunque procedere con il fissaggio tramite cinture di sicurezza, purché venga rispettato il manuale di installazione e si utilizzi eventualmente un terzo punto di ancoraggio (top tether o piedino di supporto) per maggiore stabilità.
Modelli consigliati secondo i test di sicurezza
Non tutti i seggiolini sono uguali. Test indipendenti condotti da enti come ADAC o Altroconsumo aiutano a identificare i modelli più sicuri e affidabili. Tra i più raccomandati: Cybex Solution G i-Fix, Britax Römer Kidfix i-Size, Joie Trillo e i-Trillo.
Noleggiare un’auto con seggiolino: cosa devi sapere
Se stai per noleggiare un’auto per viaggiare con la tua famiglia, assicurati di selezionare l’opzione “seggiolino per bambini” durante la prenotazione. Alcune compagnie offrono diverse misure in base all’età, ma è sempre utile comunicare in anticipo il peso e l’altezza del bambino, così da ricevere un prodotto adeguato.
Verifica che il seggiolino sia omologato secondo la normativa vigente e che sia correttamente installato. In caso di dubbio, chiedi assistenza al personale del punto di ritiro.
Eurent Car
I sediolini per auto non sono solo un obbligo normativo, ma soprattutto un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei più piccoli durante i viaggi. Che si tratti di una breve gita o di una vacanza in famiglia, scegliere e utilizzare correttamente un seggiolino è il primo passo per viaggiare sereni. Se noleggi un’auto, non trascurare questo dettaglio: un seggiolino omologato, sicuro e adatto all’età del tuo bambino può fare davvero la differenza. Clicca qui e prenota oggi stesso il tuo noleggio auto Palermo! Dai anche un’occhiata ai nostri social Facebook e Instagram!